Marcus Tulio Tanaka

calciatore giapponese

Marcus Túlio Lyuji Murzani Tanaka (田中 マルクス 闘莉王?, Tanaka Marukusu Tūriō; San Paolo, 24 aprile 1981) è un ex calciatore brasiliano naturalizzato giapponese, di ruolo difensore.

Marcus Tulio Tanaka
Tanaka con la nazionale giapponese nel 2010
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza184 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º febbraio 2020
Carriera
Giovanili
1997-2000Shibuya Makuhari
Squadre di club1
2001-2003Sanfrecce Hiroshima39 (2)
2003Mito HollyHock42 (10)
2004-2009Urawa Reds168 (37)
2010-2015Nagoya Grampus181 (36)
2016Nagoya Grampus7 (0)
2017-2019Kyoto Sanga92 (19)
Nazionale
2004Bandiera del Giappone Giappone olimpica3 (0)
2006-2010Bandiera del Giappone Giappone43 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche

Giocatore che abbina una grande fisicità, che gli permette di avere nel colpo di testa una delle sue caratteristiche migliori, ad un'ottima tecnica.[1] È uno dei centrali difensivi giapponesi più proficuo anche in termini di goal segnati in assoluto.

Carriera

Figlio di padre nippo-brasiliano e di madre italo-brasiliana, dopo essersi trasferito in Giappone all'età di 15 anni per concludere gli studi superiori, si laurea nella scuola Shibuya Makuhari a Chiba, dove si unì al club Urawa Red Diamonds nel 2001.

Quando la squadra Urawa Red Diamonds è retrocessa in J. League 2, fu dato in prestito alla Mito Hollyhock. Il 10 ottobre 2003, dopo aver ottenuto la cittadinanza giapponese, svolge le sue prime partite in Nazionale (Giappone) presso i Giochi olimpici 2004 di Atene.

Dopo una splendida stagione nel 2006 con gli Urawa Red Diamonds e con la Nazionale giapponese, riceve il titolo più prestigioso per un calciatore in Giappone, il J-League Player Of The Year.

Segna il suo secondo gol con la maglia della Nazionale il 22 agosto 2007 contro il Camerun in una partita amichevole.

Il 17 luglio 2008 segnò tre gol con la maglia dell'Urawa Red Diamonds in campionato contro la squadra Tokyo Verdy.

Il 26 gennaio 2010, scaduto il suo contratto con gli Urawa, si trasferisce ai Nagoya Grampus.[2]

L'8 aprile 2017, con la maglia del Kyoto Sanga in J2 League, in una partita di campionato contro l'Ehime FC realizza una tripletta, sebbene sia un difensore centrale.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-8-2006TokyoGiappone 2 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole-
16-8-2006NiigataGiappone 2 – 0 YemenQual. Coppa d'Asia 2007-
3-9-2006JeddahArabia Saudita 1 – 0 GiapponeQual. Coppa d'Asia 2007-
6-9-2006Sana'aYemen 0 – 1 GiapponeQual. Coppa d'Asia 2007-
15-11-2006SapporoGiappone 3 – 1 Arabia SauditaQual. Coppa d'Asia 20071
24-3-2007YokohamaGiappone 2 – 0 PerùAmichevole-
22-8-2007ŌitaGiappone 2 – 0 CamerunAmichevole1 90+1’
7-9-2007KlagenfurtAustria 0 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
GiapponeAmichevole-
11-9-2007KlagenfurtGiappone 4 – 3 SvizzeraAmichevole-
24-5-2008ToyotaGiappone 1 – 0 Costa d'AvorioAmichevole-
27-5-2008SaitamaGiappone 0 – 0 ParaguayAmichevole-
2-6-2008YokohamaGiappone 3 – 0 OmanQual. Mondiali 2010-
7-6-2008MascateOman 1 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2010-
14-6-2008BangkokThailandia 0 – 3 GiapponeQual. Mondiali 20101
22-6-2008SaitamaGiappone 1 – 0 BahreinQual. Mondiali 2010-
6-9-2008ManamaBahrein 2 – 3 GiapponeQual. Mondiali 2010-
15-10-2008SaitamaGiappone 1 – 1 UzbekistanQual. Mondiali 2010-
13-11-2008KobeGiappone 3 – 1 SiriaAmichevole- 56’
19-11-2008DohaQatar 0 – 3 GiapponeQual. Mondiali 20101
4-2-2009TokyoGiappone 5 – 1 FinlandiaAmichevole- 55’
11-2-2009YokohamaGiappone 0 – 0 AustraliaQual. Mondiali 2010-
28-3-2009SaitamaGiappone 1 – 0 BahreinQual. Mondiali 2010-
31-5-2009TokyoGiappone 4 – 0 BelgioAmichevole- 74’
6-6-2009TashkentUzbekistan 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2010-
10-6-2009YokohamaGiappone 1 – 1 QatarQual. Mondiali 2010-
17-6-2009MelbourneAustralia 2 – 1 GiapponeQual. Mondiali 20101
5-9-2009EnschedePaesi Bassi 3 – 0 GiapponeAmichevole-
9-9-2009UtrechtGiappone 4 – 3 GhanaAmichevole-
8-10-2009ShizuokaGiappone 6 – 0 Hong KongQual. Coppa d'Asia 20111 72’
14-10-2009RifuGiappone 5 – 0 TogoAmichevole-
14-11-2009Port ElizabethSudafrica 0 – 0 GiapponeAmichevole-
18-11-2009Hong KongHong Kong 0 – 4 GiapponeQual. Coppa d'Asia 2011- 79’
2-2-2010OitaGiappone 0 – 0 VenezuelaAmichevole- 51’
6-2-2010TokyoGiappone 0 – 0 CinaCoppa dell'Asia orientale 2010-
11-2-2010TokyoGiappone 3 – 0 Hong KongCoppa dell'Asia orientale 20101
14-2-2010TokyoGiappone 1 – 3 Corea del SudCoppa dell'Asia orientale 2010-  41’
3-3-2010ToyotaGiappone 2 – 0 BahreinQual. Coppa d'Asia 2011-
30-5-2010GrazGiappone 1 – 2 InghilterraAmichevole1
4-6-2010SionGiappone 0 – 2 Costa d'AvorioAmichevole- 16’
14-6-2010BloemfonteinGiappone 1 – 0 CamerunMondiali 2010 - 1º turno-
19-6-2010DurbanPaesi Bassi 1 – 0 GiapponeMondiali 2010 - 1º turno-
24-6-2010RustenburgDanimarca 1 – 3 GiapponeMondiali 2010 - 1º turno-
29-6-2010PretoriaParaguay 0 – 0 dts
(5 – 3 dtr)
GiapponeMondiali 2010 - Ottavi di finale-
TotalePresenze43Reti8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-8-2004SaloniccoParaguay 4 – 3 GiapponeOlimpiadi 2004 - 1º turno-
15-8-2004VolosGiappone 2 – 3 ItaliaOlimpiadi 2004 - 1º turno-
18-8-2004VolosGiappone 1 – 0 GhanaOlimpiadi 2004 - 1º turno-
TotalePresenze3Reti0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Urawa Red Diamonds: 2005, 2006
Urawa Red Diamonds: 2006
Nagoya: 2010
Urawa Red Diamonds: 2007

Competizioni internazionali

Urawa Red Diamonds: 2007

Individuale

2006
2004, 2005, 2006, 2007, 2008

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni