Norbert Gyömbér

calciatore slovacco

Norbert Gyömbér (Revúca, 3 luglio 1992) è un calciatore slovacco di origini ungheresi, difensore della Salernitana e della nazionale slovacca.

Norbert Gyömber
Gyömber con la maglia del Dukla B.B. nel 2012
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza189 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSalernitana
Carriera
Giovanili
1997-2006 Revúca
2006-2011Dukla B.B.
Squadre di club1
2011-2013Dukla B.B.44 (0)
2013-2015Catania26 (1)
2015-2016Roma6 (0)
2016-2017Pescara10 (0)
2017Terek Groznyj7 (0)
2017-2018Bari28 (1)[1]
2018-2020Perugia54 (1)[2]
2020-Salernitana115 (0)
Nazionale
2011Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-194 (0)
2012-2014Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-2118 (0)
2014-Bandiera della Slovacchia Slovacchia39 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2024

Carriera

Club

Dukla Banská Bystrica e Catania

Cresciuto a partire dal 1997 nelle giovanili del Revúca e dal 2006 in quelle del Dukla Banská Bystrica, nel 2011 viene aggregato alla prima squadra con la quale esordisce il 1º ottobre dello stesso anno nella sconfitta 2-0 contro il Ružomberok. Dopo aver giocato 50 partite con la maglia rosso-bianca di cui 44 in Superliga e 6 in Slovenský Pohár, nell'estate 2013 si trasferisce alla squadra italiana del Catania che lo aveva acquistato nel gennaio precedente[3] ma lo aveva lasciato in prestito al Dukla Banská Bystrica fino al termine della stagione.[4]

Esordisce in Serie A il 19 ottobre nella sconfitta 2-1 contro il Cagliari, subentrando al 71º minuto a Giuseppe Bellusci. Il 26 marzo 2014 segna la sua prima rete da professionista nella sfida persa 4-2 contro il Napoli. Conclude la stagione collezionando 18 presenze in Serie A, di cui 15 da titolare con un gol. La stagione successiva, che vede il Catania militare in Serie B, Norbert gioca solamente 9 gare a causa di un grave infortunio che lo tiene fuori dai campi da gioco per molti mesi.

Roma

Il 20 agosto 2015 passa alla Roma con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni di euro[5][6] scegliendo di indossare la maglia numero 23.[7] Il 4 ottobre debutta ufficialmente con la maglia della Roma, subentrando al 83º minuto al posto di Alessandro Florenzi nel match vinto per 4-2 contro il Palermo.[8] Il 21 giugno 2016 la Roma annuncia il riscatto del giocatore per 1.5 milioni che diviene della società a titolo definitivo con un contratto fino al 30 giugno 2019.[9]

Prestiti al Pescara e al Terek Grozny

Il 13 agosto 2016 passa dalla Roma al Pescara con la formula del prestito.[10] Nello stesso giorno debutta con la maglia degli abruzzesi, nella partita di Coppa Italia Pescara-Frosinone (2-0), subentrando a Andrea Coda nel secondo tempo.

Il 12 febbraio 2017 viene escluso dall'allenatore Oddo dalla trasferta di Torino in seguito a dei litigi con compagni di squadra e lo stesso allenatore, dovuti alle insistenti voci di mercato che lo vorrebbero in Russia e alla conseguente frustrazione del giocatore. Lascia quindi la squadra abruzzese nel mercato invernale e passa in prestito al Terek Groznyj, dove comunque non trova molto spazio e a fine stagione fa ritorno a Roma.

Trasferimenti a Bari e a Perugia

Il 31 agosto 2017 sono stati acquistati i diritti sportivi di Gyömbér, a titolo temporaneo con diritto di opzione, da parte del Bari. Il 5 maggio 2018 segna la sua prima rete con il Bari nella gara vinta per 3-1 contro il Perugia.

Nell'estate 2018, viene ingaggiato a titolo definitivo dal Perugia, con cui firma un contratto triennale.[11]

Salernitana

Il 12 settembre 2020 firma per la Salernitana.[12]Nella stagione risulta tra i giocatori chiave per il ritorno in serie A della compagine campana. Ad agosto 2021 gioca la sua prima partita nella massima serie con la Salernitana, nell'incontro a Bologna, conclusosi 3-2 per i padroni di casa.

Nazionale

Dopo aver giocato 22 partite tra nazionale Under-19 (4 presenze) e Under-21 (18 presenze) il 5 marzo 2014 esordisce in nazionale maggiore nella gara amichevole vinta per 3-1 contro Israele.

Viene convocato per il campionato europeo 2016 in Francia.[13] Esordisce nel torneo entrando in campo nel secondo tempo della terza partita del girone contro l'Inghilterra (0-0), giocando da mediano davanti alla difesa.[14]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate 25 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotali
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Dukla B.B.SL180CS30------210
2012-2013SL260CS30------290
Totale Dukla B.B.44060----500
2013-2014 CataniaA181CI10------191
2014-2015B80CI10------90
ago.2015LP00CI10------10
Totale Catania26130----291
2015-2016 RomaA60CI00UCL00---60
2016-gen. 2017 PescaraA100CI20------120
feb.-giu. 2017 Terek GroznyjPL70KR00------70
2017-2018 BariB28+1[15]1+0CI00------291
2018-2019 PerugiaB30+1[15]1+0CI00------311
2019-2020B24+2[16]0CI40------300
Totale Perugia54+31+040----611
2020-2021 SalernitanaB350CI20------370
2021-2022A310CI20------330
2022-2023A270CI10------280
2023-2024A220CI20------240
Totale Salernitana115070----1220
Totale carriera290+43+022000--3173

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-3-2014NetanyaIsraele 1 – 3 SlovacchiaAmichevole- 68’ 86’
23-5-2014SenecSlovacchia 2 – 0 MontenegroAmichevole-
26-5-2014San PietroburgoRussia 1 – 0 SlovacchiaAmichevole-
4-9-2014ŽilinaSlovacchia 1 – 0 MaltaAmichevole-
8-9-2014KievUcraina 0 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2016-
9-10-2014ŽilinaSlovacchia 2 – 1 SpagnaQual. Euro 2016- 90’
12-10-2014BarysaŭBielorussia 1 – 3 SlovacchiaQual. Euro 2016- 87’
5-9-2015OviedoSpagna 2 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2016-
8-9-2015ŽilinaSlovacchia 0 – 0 UcrainaQual. Euro 2016- 47’
12-10-2015LussemburgoLussemburgo 2 – 4 SlovacchiaQual. Euro 2016-
13-11-2015TrnavaSlovacchia 3 – 2 SvizzeraAmichevole- 74’
17-11-2015ŽilinaSlovacchia 3 – 1 IslandaAmichevole-
27-5-2016WelsGeorgia 1 – 3 SlovacchiaAmichevole-
20-6-2016Saint-EtienneSlovacchia 0 – 0 InghilterraEuro 2016 - 1º turno- 67’
26-6-2016LillaGermania 3 – 0 SlovacchiaEuro 2016 - Quarti di finale- 84’
4-9-2016TrnavaSlovacchia 0 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2018- 56’
10-6-2017VilniusLituania 1 – 2 SlovacchiaQual. Mondiali 2018- 58’
1-9-2017TrnavaSlovacchia 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2018-
5-10-2017GlasgowScozia 1 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2018- 80’
10-11-2017LeopoliUcraina 2 – 1 SlovacchiaAmichevole- 45’
5-9-2018TrnavaSlovacchia 3 – 0 DanimarcaAmichevole- 83’
10-10-2019TrnavaSlovacchia 1 – 1 GallesQual. Euro 2020-  51’, 88’
19-11-2019TrnavaSlovacchia 2 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2020-
4-9-2020BratislavaSlovacchia 1 – 3 Rep. CecaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 53’
7-9-2020NetanyaIsraele 1 – 1 SlovacchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-10-2020BratislavaSlovacchia 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
IrlandaQual. Euro 2020- 112’
12-11-2020BelfastIrlanda del Nord 1 – 2 dts SlovacchiaQual. Euro 2020- 118’
18-11-2020PlzeňRep. Ceca 2 – 0 SlovacchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-6-2022TrnavaSlovacchia 0 – 1 KazakistanUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
11-6-2022AstanaKazakistan 2 – 1 SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 23’
23-3-2023TrnavaSlovacchia 0 – 0 LussemburgoQual. Euro 2024-
26-3-2023BratislavaSlovacchia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-
20-6-2023VaduzLiechtenstein 0 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2024- 90’
11-9-2023BratislavaSlovacchia 3 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2024-
16-10-2023LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2024- 90+4’
16-11-2023BratislavaSlovacchia 4 – 2 IslandaQual. Euro 2024-
23-3-2024BratislavaSlovacchia 0 – 2 AustriaAmichevole- 83’
26-3-2024OsloNorvegia 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 65’
5-6-2024Wiener NeustadtSlovacchia 4 – 0 San MarinoAmichevole- 77’
TotalePresenze39Reti0

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni