Aljoša Asanović

dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore croato

Aljoša Asanović (Spalato, 14 dicembre 1965) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore croato, di ruolo centrocampista.

Aljoša Asanović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 2002 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1984RNK Spalato? (?)
1984-1990Hajduk Spalato116 (28)
1990-1991Metz35 (13)
1991-1992Cannes28 (7)
1992-1994Montpellier43 (10)
1994-1995Hajduk Spalato33 (8)
1995-1996Real Valladolid8 (1)
1996-1997Derby County38 (7)[1]
1997-1998Napoli15 (0)
1998-2000Panathīnaïkos44 (9)
2000Austria Vienna? (?)
2001Sydney United4 (1)
2001-2002Hajduk Spalato4 (1)
Nazionale
1987-1988Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia3 (0)
1990-2000Bandiera della Croazia Croazia62 (4)
Carriera da allenatore
2006-2012Bandiera della Croazia Croazia(vice)
2012-2013Lokomotiv Mosca(vice)
2017-2018Melbourne Knights
2018-2019Al-Ittihād(vice)
2022Bandiera dello Zambia Zambia
Palmarès
Bandiera della Croazia Croazia
 Mondiali di calcio
BronzoFrancia 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2022

Biografia

Asanović è nato a Spalato il 14 dicembre 1965, dal 1988 è sposato con la moglie Katarina con la quale ha avuto due figli: Anamarija e Antonio.[2][3]

Carriera

Giocatore

Club

Iniziò la carriera nella città natia giocando per il RNK Spalato con il quale disputò una sola stagione. La stagione seguente passò all'Hajduk Spalato con il quale vinse il primo trofeo, la Coppa di Jugoslavia. Con i Bili debuttò il 19 agosto 1984 subentrando al posto di Dževad Prekazi in occasione del match casalingo di campionato vinto 5-1 ai danni del Vojvodina.[4]Finito il primo ciclo spalatino si trasferì in Francia, dove militò tra le file del Metz, del Cannes e infine del Montpellier, dove concluse l'avventura francese.Nella stagione 1994-1995 tornò in Croazia dove con l'Hajduk Spalato vinse un campionato croato e una Coppa di Croazia segnando nella finale di andata il gol del 3-2 e nella finale di ritorno il gol del 1-0.Passò una stagione in prestito al Real Valladolid per poi approdare nel 1996 al Derby County con il quale giocò un totale di 43 partite (38 in Premier League) segnando 7 reti.[5]L'anno seguente passò nel Napoli di Giovanni Galeone dove deluse le aspettative in una stagione piena di insidie per i partenopei.[6]Giocò due stagioni al Panathīnaïkos per poi passare all'Austria Vienna, dove dopo un infortunio gli venne rescisso il contratto.Per un breve periodo giocò al Sydney United per poi chiudere la carriera nella squadra dov'è cresciuto, nell'Hajduk Spalato.

Nazionale

Il 25 marzo 1987 fece il suo debutto con la Jugoslavia subentrando al posto di Dragan Stojković nell'amichevole vinta contro l'Austria (4-0). Indossò la maglia dei Plavi per un totale di tre partite.[7]

Il 21 ottobre 1990 segnò il primo storico gol per la Croazia nel l'amichevole giocata contro gli Stati Uniti.[8]Con la Croazia ha partecipato all'Europeo di Inghilterra 1996 e al Mondiale di Francia 1998 dove vinse la medaglia di bronzo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Jugoslavia

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-3-1987Banja LukaJugoslavia 4 – 0 AustriaAmichevole- 76’
29-4-1987BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 JugoslaviaQual. Euro 1988- 77’
31-3-1988SpalatoJugoslavia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 80’
TotalePresenze3Reti0

Croazia

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-10-1990ZagabriaCroazia 2 – 1 MessicoAmichevole1 58’
19-6-1991Murska SobotaSlovenia 0 – 1 CroaziaAmichevole- 80’
23-3-1994ValenciaSpagna 0 – 2 CroaziaAmichevole-
18-5-1994GyőrUngheria 2 – 2 CroaziaAmichevole-
4-6-1994ZagabriaCroazia 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 51’
17-8-1994ZagabriaIsraele 0 – 4 CroaziaAmichevole- 69’
4-9-1994TallinnEstonia 0 – 2 CroaziaQual. Euro 1996- 90+4’
9-10-1994ZagabriaCroazia 1 – 0 LituaniaQual. Euro 1996-
16-11-1994PalermoItalia 1 – 2 CroaziaQual. Euro 1996-
25-3-1995ZagabriaCroazia 4 – 0 UcrainaQual. Euro 1996-
29-3-1995VilniusLituania 0 – 0 CroaziaQual. Euro 1996- 49’
26-4-1995ZagabriaCroazia 2 – 0 SloveniaQual. Euro 1996-
11-6-1995KievUcraina 1 – 0 CroaziaQual. Euro 1996- 54’
8-10-1995SpalatoCroazia 1 – 1 ItaliaQual. Euro 1996- 18’
28-2-1996FiumeCroazia 2 – 1 PoloniaAmichevole- 50’ 87’
13-3-1996ZagabriaCroazia 3 – 0 Corea del SudAmichevole-
26-3-1996VaraždinCroazia 2 – 0 IsraeleAmichevole-
24-4-1996LondraInghilterra 0 – 0 CroaziaAmichevole- 48’
2-6-1996DublinoIrlanda 2 – 2 CroaziaAmichevole-
11-6-1996NottinghamTurchia 0 – 1 CroaziaEuro 1996 - 1º turno- 40’
16-6-1996SheffieldCroazia 3 – 0 DanimarcaEuro 1996 - 1º turno-
19-6-1996NottinghamCroazia 0 – 3 PortogalloEuro 1996 - 1º turno- 51’
23-6-1996ManchesterGermania 2 – 1 CroaziaEuro 1996 - Quarti di finale-
8-10-1996BolognaBosnia ed Erzegovina 1 – 4 CroaziaQual. Mondiali 1998-
10-11-1996ZagabriaCroazia 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 1998-
11-12-1996CasablancaMarocco 2 – 2 CroaziaAmichevole-  40’
12-12-1996CasablancaCroazia 5 – 2 Rep. CecaAmichevole-
29-3-1997SpalatoCroazia 1 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 1998- 88’
2-4-1997SpalatoCroazia 3 – 3 SloveniaQual. Mondiali 1998-
30-4-1997SaloniccoGrecia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 1998-
8-6-1997TokyoGiappone 4 – 3 CroaziaAmichevole2
6-9-1997ZagabriaCroazia 3 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 1998- 51’
11-9-1997CopenaghenDanimarca 3 – 1 CroaziaQual. Mondiali 1998-
29-10-1997ZagabriaCroazia 2 – 0 UcrainaQual. Mondiali 1998- 63’
15-11-1997KievUcraina 1 – 1 CroaziaQual. Mondiali 1998- 90+4’
22-4-1998OsijekCroazia 4 – 1 PoloniaAmichevole- 51’
29-5-1998PolaCroazia 1 – 2 SlovacchiaAmichevole- 50’ 67’
3-6-1998FiumeCroazia 2 – 0 IranAmichevole- 72’
6-6-1998ZagabriaCroazia 7 – 0 AustraliaAmichevole- 51’
14-6-1998LensGiamaica 1 – 3 CroaziaMondiali 1998 - 1º turno-
20-6-1998LensGiappone 0 – 1 CroaziaMondiali 1998 - 1º turno-
26-6-1998BordeauxArgentina 1 – 0 CroaziaMondiali 1998 - 1º turno-
30-6-1998BordeauxRomania 0 – 1 CroaziaMondiali 1998 - Ottavi di finale-
4-7-1998LioneGermania 0 – 3 CroaziaMondiali 1998 - Quarti di finale-
8-7-1998Saint-DenisFrancia 2 – 1 CroaziaMondiali 1998 - Semifinale- 49’
11-7-1998ParigiPaesi Bassi 1 – 2 CroaziaMondiali 1998 - Finale 3º posto- 63’
5-9-1998DublinoIrlanda 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2000-
10-10-1998La VallettaMalta 1 – 4 CroaziaQual. Euro 2000-
14-10-1998ZagabriaCroazia 3 – 2 MacedoniaQual. Euro 2000- 49’ 67’
10-2-1999SpalatoCroazia 0 – 1 DanimarcaAmichevole- 30’ 51’
10-3-1999AteneGrecia 3 – 2 CroaziaAmichevole- 66’
28-4-1999SivigliaCroazia 0 – 0 ItaliaAmichevole- 79’
5-6-1999SkopjeMacedonia 1 – 1 CroaziaQual. Euro 2000- 90+2’
18-8-1999BelgradoJugoslavia 0 – 0 CroaziaQual. Euro 2000-
21-8-1999ZagabriaCroazia 2 – 1 MaltaQual. Euro 2000-
4-9-1999ZagabriaCroazia 1 – 0 IrlandaQual. Euro 2000-
9-10-1999ZagabriaCroazia 2 – 2 JugoslaviaQual. Euro 2000-
13-11-1999ParigiFrancia 3 – 0 CroaziaAmichevole-
23-2-2000SpalatoCroazia 0 – 0 SpagnaAmichevole- 13’ 88’
29-3-2000ZagabriaCroazia 1 – 1 GermaniaAmichevole-
26-4-2000ViennaAustria 1 – 2 CroaziaAmichevole- 89’
28-5-2000ZagabriaCroazia 0 – 2 FranciaAmichevole- 60’
TotalePresenze62Reti3

Palmarès

Giocatore

Club

Hajduk Spalato: 1986-1987
Hajduk Spalato: 1994-1995
Hajduk Spalato: 1994
Hajduk Spalato: 1994-1995

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni