Collegio elettorale di Gallarate (Senato della Repubblica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Gallarate
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Il collegio di Gallarate fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lombardia e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territoriomodifica wikitesto

Il collegio di Cologno Monzese era uno dei 35 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era compreso nelle province di Varese e di Monza e Brianza e comprendeva i seguenti comuni: Albizzate, Angera, Arsago Seprio, Azzate, Bardello, Besnate, Besozzo, Biandronno, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brunello, Buguggiate, Cadrezzate, Cairate, Carnate, Caronno Varesino, Casale Litta, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Castelseprio, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Comabbio, Crosio della Valle, Daverio, Gallarate, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Golasecca, Gornate Olona, Inarzo, Ispra, Jerago con Orago, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Malgesso, Mercallo, Monvalle, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Osmate, Ranco, Sesto Calende, Solbiate Arno, Sumirago, Taino, Ternate, Tradate, Travedona Monate, Varano Borghi, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore e Vergiate.

Elettimodifica wikitesto

ElezioneSenatorePartito
1994Luigi PeruzzottiPolo delle Libertà (LN)
1996Lega Nord
2001Casa delle Libertà (LN)

Dati elettoralimodifica wikitesto

XII legislaturamodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Luigi Carlo Maria Peruzzotti    ✔️ Eletto
89 40951,64
Ennio Melandri
30 52017,63
Pietro Pasquale Ferrazzi
22 19412,82
Giorgetta Salerno
9 8385,68
Santina Soma
9 4515,46
Laura Gianneo
5 5603,21
Ausilia Facheris
2 9581,71
Gian Luigi Miglierina
Lega di Angela Bossi
2 1571,25
Fabrizio Brogni
1 0370,60
Totale
173 124
100
Voti non validi
9 337
5,12
Votanti
182 461
99,71
Elettori
183 000
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislaturamodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Luigi Carlo Maria Peruzzotti    ✔️ Eletto
60 01734,64
Giovanni Martinoli
51 73029,86
Gianluigi Margutti
50 52829,16
Pierangelo Brivio
3 2561,88
Aldo Aiello
2 4841,43
Vincenzo Biotti
2 4501,41
Antonio Giacomin
Federazione Liste Civiche
1 4310,83
Franco Casella
1 3600,78
Totale
173 256
100
Voti non validi
8 973
4,92
Votanti
182 229
88,86
Elettori
205 066
Data: 21 aprile 1996

XIV legislaturamodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Luigi Carlo Maria Peruzzotti    ✔️ Eletto
82 95946,86
Maurizio Ampollini
53 88230,44
Mariarosa Macchi
13 8627,83
Claudio Fumagalli
8 1724,62
Franco Lualdi
5 5503,14
Franca Letizia Angiolillo
4 1102,32
Rinaldo Bianchi
2 9631,67
Piergiorgio Vitali
2 2101,25
Gianfranco Gotti
2 0391,15
Fabio Del Bergiolo
6110,35
Franco Biscotto
Partito Liberal-Popolare
3500,20
Marcello Guidotti
I Liberaldemocratici - Basta!
3160,18
Totale
177 024
100
Voti non validi
10 242
5,47
Votanti
187 266
86,34
Elettori
216 900
Data: 13 maggio 2001

Notemodifica wikitesto

Voci correlatemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Menu di navigazione